Le perturbanterie di Riccardo Mazzoni

Non è facile incontrarci, ma quando questo accade sono scintille emotive e praterie di parole. Io e Riccardo Mazzoni, seduti ad un tavolino di un bar, con un’ intera ora a disposizione. Davanti ai miei occhi i due preziosi e pregevoli libretti che mi ha portato; “Il segreto della Stella“, lo spettacolo dedicato a Yvonne George e Robert Desnos, messo in scena al Teatro Puccini il 28 marzo scorso e “I monumenti funerari di Cornelio Palmerini (1892-1927) una pertubanteria nel cimitero di Camaiore“. Un volumetto, quest’ultimo, distribuito ai partecipanti alla coinvolgente ed emozionante escursione che Riccardo ha organizzato domenica passata e che propone articoli e documenti del “…fantasma innamorato che si manifesta in sogno“, storia narrata per la prima volta da Il Telegrafo, il 22 ottobre 1966. Una vicenda davvero incredibile con risvolti ed aggiornamenti forieri di novità che, presto, potrebbero materializzarsi. Di questo abbiamo parlato, mentre la barista, tra un cappuccino ed un caffè, ascoltava e chissà cosa pensava di questi due, “strani” personaggi.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *