Due domande
Mi passa davanti all’improvviso. La catena degli anni della vita ha, certamente, decine e decine di anelli. Appare evidente, però, che il suo spirito resiste...
Senza lu ‘un si po fa’
Enrico Vannucci, imbattutosi in una locandina appesa al muro di casa di un amico, ha scattato una foto e l’ha inviata. Carnevale 1981, tra i...
L’eterno oggi
L’avete presente “Il giorno della Marmotta“, il divertente film del 1993, con Bill Murray, dove il giorno non finiva mai ed al trillare della sveglia...
La barca di carta
C’è una barca di carta. Naviga in un mare di inchiostro seguendo la rotta delle pagine. I pesci hanno le penne al posto delle pinne...
La bellezza di un gesto
Nelle ultime settimane, grazie al coinvolgimento da parte di Guido Bertilotti e Massimo Mano, ho avuto il piacere di partecipare ad alcune serate dedicate alla...
Il 7 Luglio 2009
Il 7 luglio del 2009 a Viareggio erano in programma i funerali di Stato. Una città ancora sotto shock, avvolta in un profondo e rispettoso...
Esserci!
Tra le tante parole, coperchi di scatole in cui custodire i sentimenti, che ho ascoltato mercoledì scorso, nelle ultime ore del giorno in cui si...
Il Cro di Pietrasanta
C’è una bella atmosfera a Pietrasanta. Un’energia coinvolgente che ti prende e predispone, nel migliore dei modi, a passare una bella serata. Ne ho avuto...
Il Leggio del Politeama
26 ottobre 2018, chiude il Teatro Politeama di Viareggio. Grazie a mio fratello Bobo ricevo un regalo che arriva direttamente da Vittorio Scarpellini. Un leggio,...
E noi come stronzi rimanemmo a guardare
Mi sono visto ieri, su Netflix, “E noi come stronzi rimanemmo a guardare” film del 2021 diretto da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif. Viene presentato...
David, Patty e Shelley
Torno per un momento alla bella serata proposta al Carpe Diem dal gruppo dei “Cianuro Band“, per raccontare, tra ricordi e musica, alcuni dei momenti...
Il Piper, la storia, la musica
Una bellissima serata al Carpe Diem, in darsena a Viareggio. Tutto merito di un gruppo di musicisti di alto livello e della musica proposta, collegata...
Villa Borbone, era già tutto scritto
Si parla molto, in questi giorni, della Villa Borbone ed, in particolare, della concessione di alcuni spazi, da parte del Comune di Viareggio, alla Fondazione...
L’isola dei concetti e delle parole
Le ore di oggi, Giornata Mondiale del Libro, sono certamente le più indicate per segnalarvi la presenza, a Viareggio, di una biblioteca molto particolare. Si...
Il Piper
Grazie al coinvolgimento da parte dei fratelli Mano (Giampaolo e Massimo) nei giorni scorsi ho parlato a lungo con Guido Bertilotti, musicista di professione e,...